• Undicesima Giornata: Cortina e Dobbiaco

    Partiamo da Cortina in direzione Dobbiaco per arrivare a Cimabanche, tratto di 15 km di sterrato, ben compatto e ben pedalabile. Merita una sosta Ospitale con la sua chiesetta infatti questo, un tempo, era il […]

     
  • Dodicesima Giornata: Misurina e Tre Cime di Lavaredo

    Per concludere il nostro viaggio sulle Dolomiti non potevamo tralasciare le Tre Cime di Lavaredo. Partiamo da Dobbiaco sulla Ciclabile in direzione Cortina. Neanche il tempo di scaldarci ci fermiamo qualche minuto per vedere il […]

     
  • Nona Giornata: Cortina d’Ampezzo e i rifugi

    A 34 km da Calalzo si arriva a Cortina d’Ampezzo conosciuta come la “Perla delle Dolomiti” che nel 1956 ospitò le Olimpiadi invernali. Fra i tanti itinerari possibili nella conca ampezzana vi proponiamo quello considerato […]

     
  • Ottava Giornata: Borca e San Vito di Cadore

    A Borca salendo a destra raggiungiamo facilmente il villaggio Agip ideato per le vacanze dei suoi dipendenti da Enrico Mattei. A San Vito facciamo una deviazione sulla sinistra per vedere il Lago di Mosigo, con […]

     
  • Settima Giornata: Vinigo e Zoppè di Cadore

    Ricominciamo a pedalare da Venas dove oltrepassiamo un bel ponticello e dopo una brevissima salita e quando la strada spiana possiamo osservare a sinistra, parallela alla ciclabile per un paio di km, la Via Regia […]

     
  • Quinta Giornata: Pozzale e Valle di Cadore

    Dal centro di Pieve saliamo in direzione di Pozzale e ci arrampichiamo in bici sul versante sud di Monte Tranego, salita impegnativa su sterrato sconnesso, 1.000 mt di dislivello. La salita è caratterizzata da panorami […]

     
  • Quarta Giornata: Pieve di Cadore

    Da Calalzo percorriamo la ciclabile e dopo appena 3 km arriviamo a Pieve di Cadore, 900 mt. D’obbligo visitare il centro storico e tutte le attrazioni che vi si trovano con spostamenti di poche centinaia […]

     
  • Terza Giornata: Lozzo e Auronzo di Cadore

    Percorso che ci da enorme soddisfazione ma impegnativo per lunghezza della salita: partenza da Calalzo per raggiungere nel territorio di Lozzo di Cadore Pian dei Buoi a 1.800 mt di quota. Da Calalzo, lungo la […]

     
  • Seconda Giornata: Domegge e Lorenzago di Cadore

    Partendo da Calalzo di Cadore percorriamo poche centinaia di metri sulla statale per poi svoltare a destra, dopo il ponte della Molinà, e scendiamo per un breve sentiero fino a raggiungere il Parco di Vallesella. […]

     
  • Prima Giornata: Calalzo di Cadore

    Calalzo di Cadore a quota 800 mt è il punto di partenza della ciclabile “La Lunga Via delle Dolomiti” e punto di arrivo della ferrovia che collega il Cadore con la pianura veneta. Dopo aver […]

     
 

 
 


 
 
 
Privacy Policy Cookie Policy