• Undicesima Giornata: Cortina e Dobbiaco

    Partiamo da Cortina in direzione Dobbiaco per arrivare a Cimabanche, tratto di 15 km di sterrato, ben compatto e ben pedalabile. Merita una sosta Ospitale con la sua chiesetta infatti questo, un tempo, era il […]

     
  • Decima Giornata: Mondeval

    Giro impegnativo: la partenza è in località Campo di Sotto, vicino al Trampolino olimpico e si sale al Rifugio Palmieri dove a quota 2.040 mt si trova un meraviglioso laghetto nel quale si riflette la […]

     
  • Nona Giornata: Cortina d’Ampezzo e i rifugi

    A 34 km da Calalzo si arriva a Cortina d’Ampezzo conosciuta come la “Perla delle Dolomiti” che nel 1956 ospitò le Olimpiadi invernali. Fra i tanti itinerari possibili nella conca ampezzana vi proponiamo quello considerato […]

     
  • Itinerari Alternativi

    Partendo dalla Ciclabile delle Dolomiti e dai vari paesi che attraversa è possibile avventurarsi lungo itinerari alternativi percorribili con la mountain bike suddivisi in dodici giornate Nota bene: alcuni tracciati richiedono un discreto allenamento mentre […]

     
  • Descrizione tappe

    Di seguito le tappe della Pedalata in Rosa… Cortina d’Ampezzo | la Regina delle Dolomiti “Cortina è il posto più bello del mondo”, nei decenni lo hanno detto, scritto, cantato e dipinto tutti i frequentatori della valle, […]

     
  • Cortina – Borca

    Cortina – Borca (km 14) Dal piazzale della stazione degli autobus a Cortina si oltrepassa la stazione di partenza della funivia del Faloria per percorrere lo spettacolare ponte della ferrovia. Si raccomanda prudenza per l’elevata presenza di pedoni. Numerose le indicazioni lungo […]

     
  • Cimabanche – Cortina

    Cimabanche – Cortina (km 13,6) La discesa verso la “Perla” è inebriante. Un lungo rettilineo tocca un laghetto sulla sinistra. Il percorso si insinua nel bosco, all’altezza di una radura nei pressi della statale si erge la chiesetta dei Santi […]

     
  • La ciclabile delle Dolomiti…

    Da Dobbiaco a Calalzo di Cadore (o viceversa), un itinerario ciclabile spettacolare, inserito tra le montagne più affascinanti al mondo, le DOLOMITI patrimonio dell’umanità. Dalle Tofane alle Marmarole, passando ai piedi del Pelmo, del Sorapis e dell’Antelao, dove […]

     
  • Percorso completo

    Italia, Veneto, Belluno: il cuore delle Dolomiti, la bicicletta, la strada della vecchia ferrovia. Una proposta senza pari per pedalare nel territorio del patrimonio naturale dell’umanità riconosciuto dall’Unesco. Sistemi di trasporto integrato treno-bici e autobus-bici consentono di raggiungere Dobbiaco. Dalla cittadina dell’Alta […]

     
  • Next projects

    Oltre al concorso Vinci Dolomiti, nei prossimi mesi ci concentreremo per promuovere questo sito il più possibile, attraverso i social network, comunicati stampa e altre iniziative. Tra i progetti futuri prevediamo di tradurre l’intero sito […]

     
 

 
 


 
 
 
Privacy Policy Cookie Policy