Auronzo-Misurina
La pista ciclopedonale ad Auronzo di Cadore si snoda per circa 8 km costeggiando la sponda sinistra del Lago di Santa Caterina per poi proseguire fino a Giralba con due attraversamenti del Fiume Ansiei. Il […]
Home / Articles posted by admin
Home / Articles posted by admin
La pista ciclopedonale ad Auronzo di Cadore si snoda per circa 8 km costeggiando la sponda sinistra del Lago di Santa Caterina per poi proseguire fino a Giralba con due attraversamenti del Fiume Ansiei. Il […]
A Ciclabile delle Dolomiti – Cimitero (827 m slm) B Sottocastello (781 m slm) C Strada Cavallera (661 m slm) D Perarolo (533 m slm) E Sottopasso (526 m slm) F Ospitale (482 m slm) […]
La manifestazione cicloturistica si svolgerà lungo la ciclabile “La lunga via delle Dolomiti” ed è aperta a tutte le età. Necessario è l’utilizzo di una bici o di un mezzo su ruote non a motore, ed […]
Domenica 8 giugno 2014 preparate le biciclette perché ritorna la Pedalata in Rosa delle Dolomiti! APRI IL VOLANTINO DELLA NUOVA EDIZIONE FRONTE | RETRO Per chi non lo sapesse si tratta di una biciclettata amatoriale che nelle scorse […]
“La promozione video è fondamentale perché permette già da casa o comunque lontano dal posto, di vedere com’è la nostra Pista Ciclabile ed è importante perché può incuriosire e preparare i ciclisti ad avventurarsi lungo […]
Questa è la prima versione della app Ciclabile Dolomiti. Sono previsti in futuro aggiornamenti per migliorare e implementare nuove funzioni. Gratuita.
La manifestazione cicloturistica si svolge lungo la ciclabile “La lunga via delle Dolomiti” ed è aperta a tutte le età. Necessario è l’utilizzo di una bici o mezzo su ruote non a motore ed è consigliato […]
Di seguito le tappe della Pedalata in Rosa… Cortina d’Ampezzo | la Regina delle Dolomiti “Cortina è il posto più bello del mondo”, nei decenni lo hanno detto, scritto, cantato e dipinto tutti i frequentatori della valle, […]
>>> DOVE DORMIRE
Il Cadore si trova in una splendida posizione panoramica e costituisce uno dei più belli ed incantevoli territori d’Italia, avendo caratteristiche proprie ben distinte sia dal punto di vista geologico che dal punto di vista storico. […]